fbpx

Garanzia USATO

Mai più spiacevoli sorprese!

• Veicoli Garantibili: Autoveicoli usati fino a 15 anni di anzianità
• Durata: 12, 24, 36, 48 e 60 mesi
• Franchigia e Vetustà: Non è applicata nessuna Franchigia e nessuna Vetustà (deprezzamento)
• Chilometraggio: Chilometraggio illimitato
• Limite di Rimborso: 4.000 Euro iva inclusa per intervento (2.000 Euro per veicoli da 10 a 15 anni di anzianità)
• Validità: Unione Europea, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano
• Assistenza Stradale: Interventi illimitati per qualunque fermo auto
• Vettura Sostitutiva: 3 giorni lavorativi (con interventi oltre 8 ore da tempario)

motore: basamento, testata e relativa guarnizione, albero motore, variatore di fase, pistoni e fasce elastiche, bielle, cuscinetti di banco, cuscinetti di biella, aste, bilancieri, punterie e punterie idrauliche, catena distribuzione e relativi ingranaggi (ingranaggio albero motore, ingranaggi alberi a camme e ingranaggio pompa iniezione), alberi a camme, modulo uniair, valvole e guida valvole, pompa dell’olio, supporto motore, valvola EGR; • impianto sovralimentazione: turbocompressore, valvola waste gate e geometria variabile;

compressore volumetrico cambio manuale, cambio selespeed, cambio sequenziale (escluso attuatore): albero primario, albero secondario, alberino retromarcia, ingranaggio I, ingranaggio II, ingranaggio III, ingranaggio IV, ingranaggio V, ingranaggio VI, ingranaggio retromarcia, cuscinetti cambio, sincronizzatore I, sincronizzatore II, sincronizzatore III, sincronizzatore IV, sincronizzatore V, sincronizzatore VI, manicotti scorrevoli, scatola cambio, attuatore cambio automatico;

cambio automatico, cambio tiptronic, cambio multitronic, cambio variatronic, cambio speed gear, cambio ECVT: gruppo valvole, convertitore, pompa olio, ingranaggi, alberi, cuscinetti, freni, frizioni e campane interne, epicicli, pistoni in gomma;

circuito di alimentazione: pompa iniezione o pompa alta pressione, iniettori, iniettori pompa, pompa elettrica di alimentazione, misuratore volume aria o debimetro;

componenti elettrici: alternatore, motorino avviamento, motorino tergicristalli, motorino pompa lavavetri, bobina, motorino alzacristalli, sonda lambda;

impianto di climatizzazione: compressore, condensatore ed evaporatore.

componenti elettronici: centralina dell’iniezione;

circuito di raffreddamento: pompa dell’acqua, radiatore raffreddamento motore, elettroventilatore del radiatore raffreddamento, giunto elettromagnetico per elettroventilatore, tazza termostato e termostato;

impianto frenante: pompa freni, servofreno, pompa del vuoto o depressore, pompa ABS o aggregato idraulico;

frizione: pompa frizione e cilindro secondario, volano e volano bimassa;

differenziale autobloccante e differenziale torsen: pignone, corona, planetari, satelliti, perni satelliti, cuscinetto pignone, cuscinetti; planetari, cuscinetti satelliti, flange e canotti semialberi;

dispositivi di trasmissione: albero di trasmissione anteriore e posteriore, giunto cardanico albero di trasmissione, crociera albero di trasmissione, semiasse anteriore destro e sinistro, semiasse posteriore destro e sinistro, crociera semiasse, giunto omocinetico destro e sinistro, giunto cardanico semiasse, riduttore;

organi di guida: scatola guida, scatola idroguida, servosterzo, elettroguida, pompa del servosterzo, tiranti, piantone;

assale anteriore e posteriore: braccetti, tiranti sospensioni, barra stabilizzatrice;

manodopera: stacco e riattacco secondo i tempari e le indicazioni del costruttore applicata unicamente sulla rottura dei pezzi oggetto del Programma di Garanzia.

motore: testata e relativa guarnizione, albero motore, pistoni e fasce elastiche, bielle, cuscinetti di banco, cuscinetti di biella, aste, bilancieri, punterie e punterie idrauliche, catena distribuzione e relativi ingranaggi (ingranaggio albero motore, ingranaggi alberi a camme e ingranaggio pompa iniezione), alberi a camme, modulo uniair, valvole e guida valvole, pompa dell’olio;

cambio manuale, cambio selespeed, cambio sequenziale (escluso attuatore): albero primario, albero secondario, alberino retromarcia, ingranaggio I, ingranaggio II, ingranaggio III, ingranaggio IV, ingranaggio V, ingranaggio VI, ingranaggio retromarcia, cuscinetti cambio, manicotti scorrevoli;

cambio automatico, cambio tiptronic, cambio multitronic, cambio variatronic, cambio speed gear, cambio ECVT: gruppo valvole, convertitore, pompa olio, ingranaggi, alberi, cuscinetti;

dispositivi di trasmissione: albero di trasmissione anteriore e posteriore, giunto cardanico albero di trasmissione, crociera albero di trasmissione, semiasse anteriore destro e sinistro, semiasse posteriore destro e sinistro, crociera semiasse, giunto omocinetico destro e sinistro, giunto cardanico semiasse, riduttore;

manodopera: stacco e riattacco secondo i tempari e le indicazioni del costruttore applicata unicamente sulla rottura dei pezzi oggetto del Programma di Garanzia.

SONO ESCLUSI TUTTI I MATERIALI DI CONSUMO. Tutto quanto non espressamente indicato è escluso dalla Garanzia.

Garanzia MAPFRE

Perchè la nostra garanzia?

  • 01

    Il nostro servizio prevede chilometraggio ILLIMITATO, franchigia zero, senza deprezzamento organi.

  • 02

    Perché la nostra estensione di garanzia è CHIARA rispetto a quella legale dove non è mai indicato con precisione quali tipi di pezzi o parti dell’autovettura sono garantiti.

  • 03

    Perché il servizio attivo 24h su 24 e 7gg su 7 vi permette di ricevere assistenza, servizio taxi ed albergo in ogni località dell’UNIONE EUROPEA.

  • 04

    AMPIA lista di copertura organi.

  • 05

    Perché con un solo guasto non coperto si è già AMMORTIZZATO l’importo speso per diverse annualità.

  • 06

    Perchè è possibile assicurare il veicolo OLTRE i 12 mesi di durata.

  • 07

    Perchè la copertura viene garantita dalla partnership con una COMPAGNIA ASSICURATIVA che sarà al tuo fianco fino al termine della polizza.

È un aspetto fondamentale che devi conoscere molto bene, se non si vuole incappare in seccature alquanto fastidiose e potenzialmente molto costose. La garanzia auto è regolata dal D.Lgs. 206 del 6/9/2005, Codice del Consumo, che riguarda la protezione del consumatore. Oggi è in vigore l’ultimo aggiornamento del 2012, il D.L. 1/2012, che estende la protezione dalle pratiche commerciali scorrette alle micro imprese. E come tutto l’impianto del CdC recepisce la normativa europea.

Per questo è sempre consigliato recarsi presso  concessionarie ufficiali, che siano a conoscenza della normativa vigente e possano soddisfare il cliente con automobili nuove e usate, in piena sicurezza, senza il rischio di incorrere in sanzioni future.

Le automobili americane vengono prodotte solitamente in base ai requisiti specifici per gli USA il che significa che se vengono esportate in paesi europei, possono essere necessarie costose modifiche per soddisfare le normative locali. Uno tra i vari esempi è la regolazione del raggio dei fari quando si importa un’auto in Europa. Tutte le modifiche necessarie ad una corretta immatricolazione Europea, vengono predisposte dall’importatore ufficiale che in accordo con il costruttore e gli enti certificatori ne predispone la corrette modifiche.

Se si desidera importare un veicolo dagli USA con garanzia, è raro che i produttori ne offrano una trasferibile in qualsiasi paese del mondo. Per questo gli accordi internazionali tra società di importazione designati dal costruttore, sono basilari per la corretta successiva immatricolazione del mezzo in Europa, senza incappare in problematiche che possono portare alla impossibilità d’uso del veicolo.

La garanzia di conformità sancita dal Codice del consumo introduce il concetto che l’automobile venduta debba avere le caratteristiche promesse dal venditore, cioè sia “conforme” alle descrizioni fatte e che queste siano state tra le motivazioni all’acquisto. La copertura parte dal momento in cui si consegna il veicolo. Quindi, non contano nulla né la data di firma del contratto né quella d’immatricolazione.

Con la garanzia, il cliente privato ha essenzialmente due nuovi diritti:

  1. godere di due anni di copertura sul nuovo (almeno uno sull’usato)
  2. pretendere un intervento gratuito non solo in caso di guasti, ma anche di “non conformità” (che si verificano quando il veicolo non ha le caratteristiche che è lecito aspettarsi da beni analoghi o che il venditore ha promesso o pubblicizzato, come detto in precedenza).

Ecco che eventuali “non conformità”, non potranno esistere nel momento in cui il costruttore ha definito l’esatto modello da importare, in accordo con società autorizzate alla distribuzione sul suolo europeo, tramite una rete di concessionari ufficiali.

Sì, ma solo in due casi: se i tentativi di riparazione sono andati a vuoto e ulteriori interventi comportano eccessivi disagi per il cliente. In base ad alcune sentenze della Cassazione, si potrebbe configurare il diritto alla restituzione dell’auto se questa è stata in officina per più della metà del tempo da quando l’utente ne ha preso possesso. Oppure se il cliente è stato indotto all’acquisto da dichiarazioni pubbliche (per esempio, riportate dai giornali nei loro articoli) o da pubblicità del costruttore su una particolare caratteristica del veicolo che poi non ha trovato riscontro nell’uso normale.
In caso di sostituzione, il cliente avrà diritto al rimborso del prezzo pagato ridotto di una quota proporzionale allo stato d’uso del veicolo.

Normalmente è sufficiente comunicare verbalmente alla concessionaria l’insorgere di un problema, ma fatelo esplicitamente indicando sul foglio d’accettazione dell’auto in officina, con la descrizione del difetto, che vale come notifica. La garanzia sui veicoli nuovi è di 24 mesi. In realtà il cliente ha il diritto di chiedere la sua applicazione entro due mesi dalla scoperta del difetto: se lo scopre l’ultimo giorno del biennio, ha comunque ulteriori due mesi di tempo per far valere i proprio diritti. Tutti i particolari sostituiti in garanzia, tuttavia, non prolungano la durata della stessa: la copertura sui nuovi pezzi scade insieme a quella sull’intero veicolo. Diverso è il discorso quando l’intervento viene effettuato fuori garanzia a carico del cliente: in questo caso la tutela è estesa sia al pezzo sia alla manodopera.
La notifica formale del difetto va fatta in tutti quei casi nei quali i problemi siano di grande entità, in particolare se si è in prossimità della scadenza della garanzia o se non si è soddisfatti dell’operato del concessionario e si richiede l’intervento della Casa costruttrice, che di solito invia un ispettore tecnico. Inoltre, la segnalazione al costruttore va fatta anche a garanzia scaduta se si ritiene che si tratti di un difetto di origine.

Bisogna ribadire che tutto ciò è possibile ovviamente, solo nel caso di un veicolo acquistato presso un concessionario ufficiale, per cui valgono tutte queste clausole di salvaguardia nei confronti del cliente.

Il costruttore può continuare a offrire le prestazioni integrative tipiche della vecchia garanzia e previste nel contratto d’acquisto (cosiddetta garanzia commerciale).

Detto questo occorre precisare alcuni aspetti. La garanzia di conformità è quella disciplinata dal Codice del consumo e opera, come abbiamo visto, seguendo il concetto di conformità. Non stabilisce alcunché riguardo le protezioni accessorie come, per esempio, la vettura sostitutiva, il traino dell’auto in panne o il rimborso delle spese di viaggio e albergo sostenute a causa di un guasto. Di queste cose si occupano le garanzie commerciali rilasciate dal costruttore che operano esclusivamente in funzione delle clausole sottoscritte dal cliente il quale, ovviamente, deve leggerle bene prima di accampare qualsiasi pretesa.

Questa distinzione non è cosa di poco conto. Prendiamo per esempio la questione dei tagliandi: la garanzia di conformità dice che l’automobilista può effettuarli anche al di fuori della rete ufficiale senza perdere il diritto alla copertura (a patto di dimostrare di aver seguito rigorosamente il programma di manutenzione previsto dal costruttore). Ma se ha sottoscritto una garanzia commerciale (anche sull’usato) che richiede di usufruire della rete della Casa, i benefici di questa copertura vengono meno se non viene rispettato il contratto. Attenzione: anche le famose estensioni di garanzia che le Case pubblicizzano sono delle garanzie commerciali. Per esempio, se un’automobile viene venduta con quattro anni di garanzia, l’automobilista dev’essere consapevole che i primi due anni sono quelli di legge (di conformità) mentre quelli successivi sono commerciali e regolamentati dalle clausole contrattuali. Lo ribadiamo: mai confondere la garanzia legale con quella commerciale, cosa che non accade se il veicolo è stato acquistato in un concessionario ufficiale.

Avvalendosi di una rete ufficiale, la chiarezza e la trasparenza risultano elemento imprescindibile del rapporto con il cliente.

A garanzia scaduta, è opportuno sottolineare che le Case non sono sempre inflessibili nel negare l’intervento. Non di rado il costruttore accetta di accollarsi l’onere di alcune riparazioni anche se la copertura è scaduta. È la cosiddetta «correttezza commerciale»: la Casa, pur non avendo alcun obbligo, interviene lo stesso sia in base a considerazioni d’opportunità commerciale (per migliorare la soddisfazione del cliente) sia perché consapevole che un tale modello ha sofferto di un certo difetto.

L’intervento, pur essendo un correttivo per sanare certe debolezze del prodotto, non comporta per il costruttore l’obbligo di darne pubblicità o di estenderlo a tutti i clienti. Né il cliente ha il diritto di pretenderlo: la decisione di ripristinare il difetto è influenzata dai rapporti che il cliente intrattiene con il concessionario o l’assistenza. In particolare l’aver seguito scrupolosamente tutte le procedure di manutenzione presso la rete ufficiale, invoglia maggiormente le Case a concedere un intervento in correttezza rispetto al caso in cui la vettura sia stata assistita al di fuori della rete ufficiale.

Leasing /
Finanziamento

Contratti e servizi

OMS Auto si è strutturata per fornire ai propri clienti un “pacchetto” composto da

Vendita

Servizio finanziario e assicurativo
(leasing a privati e p.iva)

Servizio assistenza post vendita
(manutenzioni, cambi gomme ecc)

Le nostre soluzioni finanziarie non hanno alcun vincolo di chilometraggio e diamo la possibilità di personalizzare il piano finanziario con durate lunghe e riscatti elevati, per tenere contenuto l’importo della rata mensile. L’anticipo è variabile, anche Zero. Le rate vengono addebitate direttamente sul conto bancario. Offriamo inoltre servizi assicurativi e di manutenzione integrabili in qualsiasi piano finanziario scelto

SOGGIORNO OFFERTO DA OMS

OMS Auto offre, ai propri clienti residenti fuori regione, la straordinaria opportunità di trascorrere un breve soggiorno, il tempo necessario all’espletamento delle pratiche di acquisto della nuova auto, nella meravigliosa città di Padova.

SOGGIORNO OFFERTO DA OMS

OMS Auto offre, ai propri clienti residenti fuori regione, la straordinaria opportunità di trascorrere un breve soggiorno, il tempo necessario all’espletamento delle pratiche di acquisto della nuova auto, nella meravigliosa città di Padova.