• La decalcomania HEMI® strizza l’occhio all’aspetto arancione della prima epoca del leggendario motore HEMI che ha alimentato il marchio Dodge per decenni
• Il pacchetto HEMI Orange aggiunge esclusivi accenti di colore arancione e nero per esterni e interni per i modelli 2022 Dodge Charger e Challenger GT RWD e Scat Pack Widebody
• L’esterno dell’HEMI Orange è decorato con una striscia tracciante arancione, accenti distintivi arancioni, pinze dei freni arancioni, cerchi Carbon Black “Warp Speed” o Medium Gloss Black
• Gli interni presentano cuciture arancioni su sedili, volante, portiere e altro, in contrasto con le modifiche interne oscurate
• Scat Pack Widebody aggiunge il badge “392” sul cruscotto arancione e nero
• Schienali su HEMI Orange ricamato con logo Dodge Rhombi monocromatico
• Il pacchetto SRT Black personalizza Charger e Challenge SRT Hellcat e SRT Hellcat Redeye con un look elegante e oscurato
• Il pacchetto SRT Black è dotato del badge Midnight Grey Metallic e terminali di scarico Black Nickel
• I pacchetti estetici HEMI Orange e SRT Black saranno disponibili per l’ordinazione tramite i concessionari nel quarto trimestre del 2021
“I pacchetti HEMI Orange e SRT Black offrono due opzioni di aspetto distintive per la Dodge Charger e Challenger 2022”, ha affermato Tim Kuniskis, CEO del Brand Dodge – Stellantis. “I proprietari di veicoli ad alte prestazioni sono unici e questi due pacchetti offrono ai nostri clienti la possibilità di distinguersi ancora di più sulla strada”.
Il pacchetto aspetto HEMI Orange, disponibile sui modelli GT RWD e Scat Pack Widebody per Charger e Challenger, rende omaggio all’iconico motore HEMI che ha alimentato le muscle car Dodge per decenni. Come il distinto aspetto arancione dei motori HEMI della prima era, il pacchetto HEMI Orange colora fuori dalle linee per creare una combinazione unica di accenti arancione e nero che trasformano sia l’esterno che l’interno.
All’esterno, un nuovo tracciante con accento arancione completa le strisce canna di fucile lungo il veicolo, mentre l’arancione delinea la griglia Midnight Grey Metallic e il badge del parafango. Sullo Scat Pack Widebody, le pinze Brembo a sei pistoncini arancioni contrastano con i cerchi da 20 per 11 pollici “Warp Speed” Carbon Black (GT RWD presenta pinze a quattro pistoncini Brembo con cerchi da 20 per 9 pollici Medium Gloss Black).
Nell’abitacolo, le cuciture arancioni impreziosiscono il quadro strumenti, le porte superiori e il bracciolo, il coperchio della console, il bagagliaio del cambio e il volante a fondo piatto in pelle. I sedili sfoggiano anche cuciture arancioni e un logo monocromatico Dodge Rhombi sullo schienale. Per Scat Pack Widebody, un badge sul cruscotto “392” arancione e nero decora l’interno. Le modifiche interne oscurate includono le cornici del volante, il corpo del cambio e il rivestimento del cluster, il portabicchieri e gli anelli di ventilazione.
Gli ordini per il pacchetto HEMI Orange saranno disponibili presso i concessionari a partire dal quarto trimestre del 2021 con un prezzo al dettaglio suggerito dal produttore statunitense (MSRP) di $ 2.995 per GT RWD (include il pacchetto Performance Handling con pinze Brembo a quattro pistoncini e 20 per 9 pollici) e $ 1.500 per Scat Pack Widebody. Un’opzione HEMI Orange sarà offerta anche per Dodge Durango R/T e R/T Tow N Go 2022, con dettagli e disponibilità nel primo trimestre del 2022.
Il pacchetto SRT Black, disponibile per Charger e Challenger sui modelli SRT Hellcat e SRT Hellcat Redeye, offre l’opzione di badge e dettagli esterni oscurati. Charger e Challenger si uniscono a Durango nell’offrire il pacchetto SRT Black, disponibile sul Durango SRT 392.
Il badge SRT Hellcat esterno, incluso sulla griglia, sul parafango e sullo spoiler per Challenger e sulla griglia, sul parafango e sul cofano per il Charger, è stato modificato con un aspetto Midnight Grey Metallic. Il pacchetto è completato con terminali di scarico Black Nickel sul Charger SRT, mentre i terminali di scarico Black Nickel sono standard sui modelli Challenger SRT.
Il pacchetto SRT Black sarà disponibile anche per l’ordinazione tramite i concessionari nel quarto trimestre del 2021 con un prezzo consigliato di $ 695.
fonte: www.prnewswire.com
OMS Auto, grazie alla viralità dell’evento RAM TRX e all’alta specializzazione per i veicoli di casa Dodge e RAM, è presente sulle pagine del mensile Pocket.
L’evento di presentazione del Nuovo Ram TRX 2021 ha portato con se molta vitalità sia online, tramite i nostri canali e quelli dei nostri partner.
Vi lasciamo qui una lista di tutti gli articoli dedicati all’evento e a OMS Auto:
https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n541203/ram-trx-1500-omsauto-caratteristiche-prezzo
https://www.omnifurgone.it/news/520349/ram-trx-1500-prezzi-italia/
https://www.ruetir.com/2021/07/16/from-usa-ram-trx-1500-has-landed-in-italy-ruetir/
#ram #ramtrx #omsauto
Scopri il nuovo RAM TRX 2021 🔗 https://omsauto.it/ram-trx-2021-oms-auto/
Perchè è importante acquistare da un Concessionario Ufficiale? 👉🏻https://omsauto.it/service/#garanzia
Prenotalo ora da OMS AUTO! Concessionario Ufficiale Dodge e RAM
Richiedi informazioni e prenotala
📞 3483936683 – 0497449560
💻vendite@omsauto.it
🏁Via della Provvidenza 149 Sarmeola (PD)
Era solo questione di tempo prima che Dodge decidesse di portare sul mercato la Dodge Charger SRT Hellcat Redeye e quel momento è finalmente arrivato. Infatti, la nuova vettura è stata annunciata ufficialmente nelle scorse ore per il mercato statunitense.
Il marchio di FCA ha praticamente preso il motore Hemi V8 sovralimentato da 6.2 litri della Challenger SRT Hellcat Redeye e lo ha installato sotto il cofano della berlina muscolosa, completo dei suoi 808 CV di potenza e 958 nm di coppia massima. Dodge descrive la nuova Charger SRT Hellcat Redeye come la berlina di serie più potente e veloce al mondo.
La vettura, infatti, è in grado di completare il quarto di miglio in 10,6 secondi a una velocità di 207 km/h, di raggiungere una velocità di punta di 326 km/h e di scattare da 0 a 96 km/h in soli 3 secondi. In aggiunta, la Charger SRT Hellcat Redeye 2021 sarà disponibile solo in versione Widebody, con cerchi in carbonio nero leggero da 20″, degli pneumatici 305/35 e un cofano motore di nuova concezione con prese d’aria funzionali.
La casa automobilistica americana ha utilizzato le specifiche Demon per il motore e il cambio automatico a 8 velocità. Difatti, abbiamo un compressore volumetrico più grande, bielle e pistoni più potenti, un nuovo sistema di iniezione del carburante, un sistema di lubrificazione migliorato, un convertitore di coppia potenziato e altro ancora.
La casa automobilistica ha poi aggiunto l’SRT Power Chiller che devia l’aria condizionata dall’abitacolo all’aspirazione per far scendere d’aria e la temperatura del liquido di raffreddamento in modo da migliorare le prestazioni.
Un’altra caratteristica è il Race Cooldown il quale consente al propulsore di funzionare alla sua temperatura operativa ottimale mantenendo in funzione la ventola di raffreddamento e la pompa del liquido di raffreddamento del circuito. Il conducente può persino monitorare la temperatura del liquido di raffreddamento in tempo reale attraverso il sistema di infotainment.
Gli interni della Charger SRT Hellcat Redeye presentano dei sedili in pelle Laguna che possono essere opzionalmente rivestiti in parte con alcantara. Sia i sedili che la plancia centrale dispongono di cuciture argentate mentre l’abitacolo vanta degli inserti in cromo nero chiaro, un tachimetro rosso da 220 mph e una serie di badge SRT Hellcat Redeye sparsi un po’ ovunque.
L’equipaggiamento di serie include sospensioni adattive, Launch Control, Launch Assist, Torque Reserve e Line Lock. La nuova Dodge Charger SRT Hellcat Redeye sarà disponibile per l’ordine da quest’autunno con le prime consegne ai concessionari previste per l’inizio del 2021.
(tratto da clubalfa.it)
Dodge ama pubblicare dei teaser criptici in cui anticipa l’arrivo delle prossime novità. L’ultimo video pubblicato su YouTube fa riferimento alla gamma 2021. Anche se non c’è molto da vedere, il filmato ricrea un’onda sonora con il sound dei suoi motori Hemi V8 sovralimentati.
La combinazione di rombi dei vari propulsori permette di creare un inno nazionale unico nel suo genere e in pieno stile Dodge. Purtroppo la casa automobilistica americana ha mantenuto i dettagli nascosti ma presenterà la gamma 2021 di muscle car giovedì 2 luglio 2020 alle 18:00 (ora italiana).
Dodge: un teaser criptico anticipa l’arrivo della nuova gamma di muscle car performanti
L’unico dettaglio riportato nella clip è che la nuova line-up di vetture avrà una potenza complessiva di 8950 HP (9074 CV). Per fortuna, questo è soltanto il primo teaser in quanto altri quattro verranno pubblicati nelle prossime ore. In particolare, tre video verranno condivisi domani (uno ciascuno su Facebook, Twitter e Instagram) mentre il quarto ed ultimo teaser verrà pubblicato su tutti e tre i canali social la mattina del 2 luglio.
Dato che il marchio di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) ha menzionato una gamma composta da muscle car, ciò sembra escludere la presentazione del Durango Hybrid e del Durango SRT Hellcat in quanto parliamo di SUV. Tuttavia, Dodge potrebbe introdurre la nuova Dodge Charger SRT Hellcat Redeye Widebody.
Catturata in diverse foto spia all’inizio di quest’anno, la vettura si proporrà sul mercato come una versione più estrema della Charger SRT Hellcat Widebody. Come suggerisce il nome, sotto il cofano troveremo il motore V8 da 6.2 litri aggiornato preso dalla Challenger SRT Hellcat Redeye.
In quest’ultima vettura, l’otto cilindri è in grado di sviluppare una potenza di 808 CV e 957 nm di coppia massima e consente alla coupé di scattare da 0 a 96 km/h in 3,4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 326 km/h. Infine, il modello di Dodge è capace di completare il quarto di miglio in 10,8 secondi a una velocità di 210 km/h.
(tratto da clubalfa.it)
Il JD Power 2020 Initial Quality Study (IQS), rilasciato oggi, colloca Tesla in fondo alla sua classifica di qualità. È la prima volta che Tesla viene profilato nell’influente studio di qualità di JD Power.
È ampiamente considerato come il punto di riferimento del settore per la qualità dei nuovi veicoli. La metrica chiave sono i problemi riscontrati per 100 veicoli (PP100). Un punteggio più basso riflette meno problemi e, quindi, una qualità superiore. Tesla ha ricevuto un punteggio di qualità iniziale di 250 PP100 – o 250 problemi per 100 veicoli.
I problemi di qualità di Tesla riguardano principalmente gli articoli cosmetici, come le imperfezioni della vernice, i pannelli della carrozzeria scarsamente adattati, i cigolii e i sonagli, piuttosto che le funzioni di propulsione principale o di infotainment.
Doug Betts, presidente della divisione automobilistica di JD Power, ha dichiarato a CNBC :
Questi sono principalmente il risultato della qualità di fabbrica. Inoltre, nell’ambito delle problematiche relative ai veicoli elettrici, presentano reclami relativi a un intervallo inferiore al previsto; l’indicatore di portata non è preciso.
Tesla non è stata classificata ufficialmente rispetto ad altri marchi. Betts ha spiegato :
A differenza di altri produttori, Tesla non ci concede il permesso di sorvegliare i suoi proprietari in 15 stati in cui è richiesto. Tuttavia, siamo stati in grado di raccogliere un campione abbastanza ampio di sondaggi dai proprietari negli altri 35 stati e, da quella base, abbiamo calcolato il punteggio di Tesla.
La California, il più grande mercato di veicoli elettrici negli Stati Uniti, non è stato incluso nello studio. JD Power ha dichiarato di aver deciso di profilare il produttore di auto elettriche in base ai circa 1.250 proprietari che è stato in grado di esaminare. La stragrande maggioranza degli intervistati possiede un modello 3.
Lo studio annuale, giunto alla sua 34a edizione, misura i componenti che falliscono e le funzionalità che sono difficili da usare, difficili da capire o non funzionano come vogliono i proprietari. Lo studio sulla qualità iniziale degli Stati Uniti del 2020 si basa sulle risposte di 87.282 acquirenti e locatari di nuovi veicoli modello del 2020 che sono stati esaminati dopo 90 giorni di proprietà.
Separatamente, la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha annunciato oggi che sta lanciando un’indagine sul problema di Tesla con la vecchia MCU (l’unità multimediale con un ampio touchscreen) nei vecchi veicoli Model S. All’inizio di giugno, i proprietari di Tesla hanno avviato una causa di azione collettiva per problemi di vernice sui veicoli modello 3.
Dodge di Fiat Chrysler è il primo marchio nazionale nella storia dello studio a classificarsi al primo posto.
Electrek’s Take
Non ci sono buone scuse per questi tipi di problemi di qualità. Il rivestimento d’argento dello studio JD Power del 2020 è il messaggio cristallino che invia a Tesla sulla necessità di migliorare.
Muoversi a rotta di collo e concentrarsi sul laser sull’innovazione ha servito bene Tesla e la maggior parte dei suoi proprietari. I problemi di qualità del passato non hanno rallentato il suo slancio.
Ma ecco la domanda cruciale: la società può continuare a mostrare la via da seguire per i veicoli elettrici al resto dell’industria automobilistica adottando la massima qualità e affidabilità che i suoi concorrenti possono offrire?
(tratto da electrek.com)
Come riportato poco fa, Dodge ha annunciato negli Stati uniti la Commemorative Edition della Dodge Challenger 50th Anniversary Edition. Oltre a questo, la casa automobilistica americana ha aggiunto un nuovo colore particolare alla gamma sia della muscle car che della Dodge Charger.
La nuova colorazione si chiama Smoke Show (codice vernice PAE) e si unisce alle altre cinque tonalità per le due vetture in seguito all’aggiunta di Sinamon Stick, Frostbite e Gold Rush.

Dodge Challenger e Charger: Smoke Show è il nome della nuova colorazione
Le cinque nuove colorazioni sono state mostrate per la prima volta al pubblico sotto forma di concept due anni fa alla FCA Design Color Clinic durante lo Spring Festival a Pomona, in California. Il nuovo Smoke Show era noto come Garbage Can durante l’evento.
L’edizione di quest’anno prevedeva l’introduzione di nuove colorazioni ma sfortunatamente è stata annullata a causa dell’emergenza coronavirus. Il nuovo Smoke Show alla fine sostituisce il Destroyer Grey nella gamma delle Dodge Charger e Challenger ed è disponibile per l’ordine presso il concessionario locale del brand.
Infine, la casa automobilistica americana ha precisato che la nuova colorazione sarà disponibile per tutti gli allestimenti di entrambi i modelli.

(tratto da clubalfa.it)

La stagione delle muscle car è in pieno svolgimento e Dodge continua la celebrazione del 50º avversario della Challenger con la nuova 50th Anniversary Commemorative Edition e una nuova opzione di colore.
Tutti gli interessati alla celebrazione dei 50 anni della famosa muscle car possono scegliere ora la Commemorative Edition 2020 che è disponibile per i modelli R/T, Scat Pack 392 e Scat Pack 392 Widebody.
Dodge Challenger 50th Anniversary Commemorative Edition: debutta la nuova edizione speciale della muscle car
La Dodge Challenger 50th Anniversary Commemorative Edition porta con sé alcune caratteristiche esclusive e in edizione limitata, implementate appositamente per il 50º anniversario.
Tra questi abbiamo un cofano motore dipinto a mano e un tetto in nero satinato, badge specifici per questo modello presenti sui parafanghi e sulla griglia e dei badge sullo spoiler nella finitura Gold School, uno sportellino del serbatoio del carburante in nero satinato con la scritta FUEL, il badge posteriore Dodge in nero satinato, il badge Challenger50 sul quadro strumenti, dei cerchi Gold School da 20″ e altro ancora.
La Challenger 50th Anniversary Commemorative Edition dispone di freni Gunmetal se equipaggiata con un impianto frenante Brembo sulla R/T mentre sono di serie sulle altre versioni. Caratterizzata da interni ispirati al passato, la Commemorative Edition evoca un senso di nostalgia nel moderno abitacolo della vettura.
A livello di caratteristiche, la nuova edizione porta con sé dei sedili performance con un rivestimento in pelle nappa e alcantara dotati di funzione di riscaldamento e ventilazione, delle cuciture color seppia, degli schienali con il logo 50 ricamato, degli inserti in fibra di carbonio e color seppia presente su braccioli, cover della console centrale, quadro strumenti, pannelli delle portiere e così via.
La nuova Dodge Challenger 50th Anniversary Commemorative Edition è disponibile anche nella nuova colorazione Smoke Show, oltre che in Indigo Blue, Octane Red, Pitch Black, Triple Nickel e White Knuckle.
(tratto da clubalfa.it)
O.M.S. COMMERCIALE FUORISTRADA S.R.L.
Partita IVA: 03633590280
Codice Fiscale: 03633590280
OMS AMERICAN DIVISION
MILITEM-RAM-Dodge-Chrysler-Cadillac-Chevrolet
Via della Provvidenza 149,
Sarmeola di Rubano, PD
Tel. +39.049.7449560
Fax +39.049.8627490
mail: info@omsauto.it
OMS COMMERCIALE FUORISTRADA
Via dell’artigianato 6,
ALBIGNASEGO, PD
Tel. +39.049.8629544
Fax +39.049.8627490
mail: info@omsauto.it
OMS AUTO GROSSETO
Via del Portoncino, 9
ROCCASTRADA, GR
Tel. +39.05641716310
mail: info@omsauto.it